Biologo Nutrizionista , laureato presso l’Università degli Studi di Foggia e iscritto all’Ordine Nazionale dei
Biologi con il numero di iscrizione: AA_081009, albo sezione A e P.IVA 04201370717.
ESPERIENZA LAVORATIVA
- Biologo Nutrizionista
Fisio Gresi [ 01/06/2019 – Attuale ] - Biologo Nutrizionista
Centro Medical Life, Bari (Italia) [ 01/02/2019 – Attuale ] - Biologo Nutrizionista
Studio privato [ 01/09/2018 – Attuale ] - Biologo Nutrizionista
Centro Analisi Santa Rita [ 01/09/2019 – Attuale ] - Docente nella formazione professionale
Genesis Consulting, Foggia (Italia) [ 02/08/2019 – 08/08/2019 ] - Docente di Alimentazione e Nutrizione presso il corso assistente dell’infanzia 20h
- Biologo Nutrizionista
Poliambulatorio Sant’Ulrico, Polignano a Mare (Italia) [ 01/04/2019 – 26/11/2019 ] - Biologo Nutrizionista
Telefoggia [ 28/01/2019 – 01/01/2021 ]
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
- Esperto in Infiammazione
Metagenics [ 01/01/2021 – 03/03/2021 ] - FIFA diploma in Football Medicine
Lower Limb: hip,stress fractures, groin injuries, meniscus and cartilage,tendinopathy,foot,thigh muscle injuriesc,knee,ankle,anterior cruciate ligament. Sport medicine:concussion,neurology,head and neck,mental health,infectius diseases,respiratory,diabetes,cardiology,rheumatology,sudden cardiac arrest. Team Care:touchline care,general emergency,environment,radiology,injury prevention,nutrition, medical bag,event planning,team travel,pcma,anti-doping Upper Limb, Spine and Target Groups:shoulder,cervical spine,elbow injuries,hand and wrist,the younger athlete,dental,female athlete,referee,disability footbal,lumbar spineAttestato di frequenza al corso di Nutrizione e Supplementazione nel Tennis Professionistico - Attestato di frequenza
NATURAL PEAKING [ 21/03/2020 – 22/03/2020 ] - Attestato di frequenza dal corso Alimentazione pratica nel calciatore
Scuola di Nutrizione Salernitana [ 28/04/2020 ] - Nutrizione 2.0: approccio pratico alle patologie
[ 15/02/2020 – 19/04/2020 ] - Attestato Attestato di frequenza al corso di Alterazioni biochimiche e nutrizione clinica
Scuola Italiana Fitness e Alimentazione (SIFA) [ 05/02/2019 – 05/02/2020 ] - Master secondo livello in Alimentazione e Nutrizione Umana
Associazione Biologi Ambientalisti Pugliesi (ABAP), Bari (italia) [ 26/01/2018 – 04/05/2019 ]
Dinamiche di gruppo e comunicazioni. Merceologia, chimica degli alimenti e gruppi di alimenti. Propedeutica di base. Valutazione del bisogno energetico e nutrizionale dell’individuo sano nelle varie fasi della vita. Applicazioni pratiche. La dieta nei principali stati di malattia. Disturbi del comportamento alimentare. Relazione biologo nutrizionista – cliente. Alimentazione sport. Alimentazione e integrazione nutrizionale. Laboratorio e Seminari di alimentazione e nutrizione. Sicurezza alimentare e ristorazione collettiva. Costruzione di un percorso di educazione alimentare secondo un approccio olistico. Nutrizioneepigenetica e microbiota. Corso di primo soccorso. Sicurezza sui luoghi di lavoro. Stage. - Attestato di Frequenza Responsabile/Addetto del servizio di prevenzione e protezione modulo
Abap, Bari (Italia) [ 19/10/2018 – 01/12/2019 ]
Corso di 28h + 4h di verifica - Attestato di Formazione Primo Soccorso Aziendale
Abap, Bari (Italia) [ 21/11/2018 – 22/11/2018 ]
Addetto al primo soccorso per aziende del gruppo B e C - Praticantato
Centro Medico Medialife [ 01/10/2017 – 30/07/2018 ] - Tirocinio extracurricolare come Biologo Nutrizionista presso studio Centro Medico Medialife. Nell’attività di Biologo Nutrizionista utilizzando software nutrizionale, valutazioni antropometriche, utilizzo e lettura della bioimpedenziometria, lettura dell’analisi cliniche, corretta anamnesi del paziente.
- Praticantato
Beauty Project Medical Services, Bari (Italia) [ 01/09/2017 – 31/08/2018 ]
Tirocinio extracurricolare come Biologo Nutrizionista presso studio Beauty Project Medical Services. - Attestato di frequenza la corso L’alimentazione in Palestra : come strutturare una dieta efficace
Scuola Italiana Fitness e Alimentazione (SIFA) [ 09/11/2018 – 09/11/2018 ] - Operatore Specializzato nell’applicazione del Taping Elastico
ATS Advanced Training System, Bari (Italia) [ 03/11/2018 – 03/11/2018 ] - Attestato di Formazione Professionale: Alimentazione e Sport
Abap, Bari (Italia) [ 25/05/2018 – 16/06/2018 ] Corso 20h - Attestato di Formazione Professionale: I Disturbi del Comportamento Alimentare
Abap, Bari ( Italia) [ 11/05/2018 – 01/06/2018 ] Corso 20h - ZONE CONSULTANT COURSE
ENERVIT, PALERMO (italia) [ 13/05/2018 ]
Basi scientifiche del metodo Zona, Dieta Zona, Omega 3, Maqui, Dieta antinfiammatoria e rischio infortunio negli sportivi. Polifenoli e Maqui evidenze scientifiche. Pratica. Comprendere l’asse intestinocervello. - Attestato di Formazione Professionale: La Dieta nei Principali Stati di Malattia
Abap, Bari ( Italia) [ 24/03/2018 – 24/04/2018 ] Corso 53h - Attestato in Micronutrizione ad Alto Impatto E Salute Gastrointestinale
Metagenics Academy, Bitonto (italia) [ 17/02/2018 ] - VIF
Vivere in forma, Roma (Italia) [ 12/2017 – 03/2018 ]
Workshop formativo di “Nutrizione sportiva Avanzata”. Trattando diversi argomenti come: L’effetto dello sport in età pediatrica. Le diverse sfumature dell’organo adiposo. Storia di un organo endocrino: il tessuto adiposo. Micronutrizione nello sportivo. Bilancio ormonale e risposta allo sport nella donna. Stress ossidativo e sport. Biochimica degli aminoacidi nello sport. Analisi della bioimpedenza nell’atleta. Tecniche di monitoraggio avanzate nello sportivo. Programmazione dell’allenamento nel triathlon. Nutrizione negli sport di endurance. Approcio cronobiologico alla Nutraceutica funzionale dell’atleta. Coaching nello sportivo. Comunicazione e marketing nell’era delle fake news. La nutrizione del calciatore.09:00-12:00
Marco Zanetti – Interazioni tra farmaci e alimentazione. Il legame tra bodybuilding e scienze: teoria e pratica. Correlazioni tra nutrizione/allenamento.Preparazione al Bodybuilding: peak week e bilancio idroelettrolitico. Bodyrecomposition nel Fitness. La nutrizione negli OCR e nelle Mud Run. Integrazione e fitointegrazione nelle varie discipline. - Attestato in Gastroenterologia Pediatrica
Centro Italiano Congressi CIC Sud, Bari (Italia) [ 02/12/2017 ]
I venerdi di gastroenterologia pediatrica 2017 sbagliando si imparata: gli errori da non commettere. - Attestato di partecipazione all’incontro scientifico sul tema: “Gestione dell’eccesso ponderale con la Terapia Chetogenica: il Metodo Lignform
Thera Science Physionutrition For a Better Life [ 28/10/2017 ] - Tecnologo Alimentare
Princes Industrie Alimentari S.r.l Foggia (incoronata), Foggia (Italia) [ 20/07/2017 – 31/08/2017 ]
Aggraffatore visivo (supporto aggraffatore analitico), controlli orari in linea (11 linee tra pelato e cubettato) dei difetti dei barattoli,(speroni, laminazione, ammaccature, difetti coperchio, codifica mancante o illegibile); controllo orario dei metal-detector di tutte le linee inclusa la tetra recart ( metal a raggi X) utilizzando dei tester di acciaio ferroso e non verificando la sensibilità allo scarto dello strumento e relativa compilazione di schede riportando eventuali non conformità di processo. - Attestato di Formazione e aggiornamento in materia di celiachia e alimentazione senza glutine per alimentaristi.
Asl Dipartimento di Prevenzione – SIAN, Bari (Italia) [ 27/10/2017 ] - Abilitato all’esercizio della professione di Biologo Specialista
Università degli studi di Roma “Tor Vergata” [ 06/2017 – 09/2017 ]
Certificato di superamento dell’Esame di Stato di abilitazione per esercitare la professione di Biologo Specialista - Attestato il Biologo Nutrizionista in Clinica
ABNI (ASSOCIAZIONE BIOLOGI NUTRIZIONISTI ITALIANI), Bari (Italia) [ 03/02/2017 ]
Patologie gastrointestinali, celiachia, importanza della vitamina D, intolleranza al lattosio e lattulosio, alimentazione ospedaliera, alimentazione negli anziani, negli atleti e nella donna in gravidanza. Con tirocinio svolto presso il policlinico di Bari (padiglione semeiotica) trattando le tematiche di intolleranza al lattosio e lattulosio con rispettivi test verificando la positività o la negatività dei soggetti Corso di formazione “Il Biologo Nutrizionista in Clinica” - Laurea Magistrale in Scienze dell’Alimentazione e Nutrizione Umana con voto 110 /110
Università degli Studi di Foggia (Facoltà di Agraria) [ 01/09/2014 – 19/07/2016 ]
Studio delle varie casistiche alimentari dal lattante all’ anziano, considerando anche I soggetti non fisiologicamente ottimali (morbo di Crohn, colite ulcerosa, celiachia, reflusso gastrico). - Laurea magistrale in Scienze dell’Alimentazione e Nutrizione Umana con votazione di 110e lode/110
- Attestato di frequenza del Laboratorio di Microbiologia Predittiva dell’Università Di Foggia
Università degli Studi di Foggia ( Facoltà di Agraria) [ 06/06/2016 ]
Preparazione di diluizioni seriali, preparazioni terreni di coltura, test di caratterizzazione Probiotica, conta batterica, strisci su piastra, spatolamento, inclusione. - Tirocinio Formativo
Università degli Studi di Foggia (Facoltà di Agraria), Foggia (Italia) [ 01/10/2015 – 30/05/2016 ] Voto finale : 110 lode /110
Tirocinio formativo svolto presso il laboratorio di Microbiologia Predittiva della Facoltà di Agraria di Foggia volto a valutare come l’idrofobicità di un microrganismo probiotico può cambiare in risposta al pH, temperatura, presenza di Sali biliari e di composti prebiotici (inulina, fruttoligosaccaridi); con preparazioni di diluizioni seriali a concentrazione nota delle variabili sopra elencate verificando la migliore condizione di idrofobicità microbica. - Laurea Triennale in Scienze e Tecnologie Alimentari con votazione di 102/110
Università degli Studi di Foggia ( Facoltà di Agraria) [ 15/04/2014 ]
Studio dei processi di trasformazione alimentari - Attestato di partecipazione al seminario di formazione:” La gestione del rischio nei laboratori didattici e di ricerca.
Università degli Studi di Foggia (Facoltà di Agraria) [13/12/2014]
Studio dei rischi presenti nei laboratori e dei comportamenti da avere. - Tirocinio Formativo
Università degli Studi di Foggia (Facoltà di Agraria), Foggia (Italia) [ 01/02/2014 – 01/05/2014 ]
Tirocinio svolto presso il laboratorio di microbiologia predittiva della Facoltà di Agraria di Foggia basato sulla selezione di nuove colture probiotiche da utilizzare per la produzione di innovativi trasformati ittici fermentati probiotici; il progetto si basava sulla caratterizzazione probiotica con test quali: resistenza al pH gastrico; resistenza ai sali biliari, idrofobicità della superficie cellulare, capacità di autoaggregazione, assenza di antibiotico-resistenza ,capacità di inibire lo sviluppo di batteri patogeni, identificando I ceppi probiotici con tali caratteristiche da inoculare successivamente nell’alimento.